Dopo due settimane,che a causa di inviti non ho potuto pubblicare il menù della Domenica,rieccomi a voi per mostrarvi le foto di quello che ho cucinato ieri,questa volta,insieme alle altre portate, vedrete delle foto di una specialità della mia città,la migliore in Italia a preparare "I carciofi arrostiti",nel mese di Maggio,ogni anno si svolge la sagra del carciofo,dove si possono gustare preparate in tanti modi,dimenticavo,vengono usati solo carciofi paesani,coltivati nelle nostre zone.
Penne al ragù di braciole e salsiccia.
Finalmente la foto dell'involtino "La Braciola" la mangiamo nello stesso piatto del primo ed è riempita solo con prezzemolo,aglio e pepe,notate che è stata fatta la scarpetta in questo piatto.
Questa è un'altra nostra specialità "Papaccelle imbottite"vi darò la ricetta con un post a parte,
Questo è un radicchio arrostito e condito con aceto balsamico Casanova1874,che ha accompagnato della salsiccia cotta alla brace.
Queste sono delle melanzane fatte a modo mio,pubblicherò un post e vi darò la ricetta.
La regina della tavola,sua maestà "A Carcioffola arrustut" ne parlerò ampiamente in un post tra qualche giorno.
Castagne bollite.
Macedonia di frutta esotica,comprata già pronta.
Torta paradiso.
Come vedete,e come ormai sapete,la mia è una cucina che si rifà alle nostre tradizioni,cosa che insegno ai miei figli,le tradizioni a cui tengo tanto,vorrei che si tramandassero sempre e non finissero mai.
Buon appetito.
che bello :) o meglio che buono.. da oggi ti seguo :)
RispondiEliminaun pranzetto coi fiocchi, che buone quelle pappacelle!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminale papacelle sembrano molto invitanti, allora aspetto la ricetta ;) un bacio
RispondiEliminavoglio assolutamente la ricetta delle pappacelle!
RispondiEliminaNuovo post sul mio blog…. mi fai sapere cosa ne pensi?
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Che abbondanza ...bello... come da tradizione!
RispondiEliminaHai preparato un delizioso pranzetto. Attendo la ricetta delle pappacelle. Buona settimana Daniela.
RispondiEliminaCon tutte queste bontà addio dieta.. chissà come sono gustose..ho già l'acquolina!!!
RispondiEliminaDa campana guardando queste foto ho ripensato alla domenica a casa di mia nonna, dove il pranzo è proprio questo!!!
RispondiEliminaSe ti va passa da me, mi farebbe piacere seguirci a vicenda su GFC =)
fammi sapere,
http://vogue4breakfast.com/
no vabbé io continuo a ripetere che vorrei mangiare a casa tue la domenica!!:) Questo menù lo mangerei tutto!!:) baciii
RispondiEliminao mio dioo!!! non c'è una cosa che non mi piace!!! vabbè che sono golosa e mangio tutto, ma i tuoi piatti sono troppo invitanti ! Altro che porzioni mignon degli chef !!!!! :-) complimenti
RispondiEliminaGRETA MASSIMI
o mio dioooo non c'è niente che non mi piace! vabbè che sono golosa e mangio tutto, ma i tuoi piatti sono davvero invitanti ! Altro che le porzioni mignon degli chef ! complimenti
RispondiEliminaGRETA MASSIMI
Davvero un pranzetto con i fiocchi, ogni piatto mi sembra più buono dell'altro!!
RispondiEliminaPer carciofi e melanzane ho un debole, in tutte le salse! Curiosa di sapere come prepari quelle melanzane. Ottimo pranzo domenicale, come sempre!
RispondiEliminaAlessandra
http://stylosophia.wordpress.com
Mamma mia i pomodori ripieni!
RispondiEliminaFabiola
wildflower girl
Facebook page
Che fameeeeeee... Anche io vorrei mangiare le castagne :(
RispondiEliminaoddio quelle melanzane??? *_* e poi la scarpetta e d'obbligo! io la faccio pure al ristorante!! che me ne frega! il sugo/salsa è la parte più buona hahaha
RispondiEliminaComplimenti,che bontà!!!
RispondiEliminaio voglio la ricetta delle Papaccelle!
RispondiEliminaVoglio sapere la ricetta delle papacelle e delle melanzane! Sono le cose che più mi piacciono!
RispondiEliminawww.beingoverthemoon.blogspot.it
mmm che fame che mi hai fatto venire!! :D io amo mangiare!!!
RispondiEliminaPosso venire a pranzo da te domenica? Davvero, adoro ogni piatto di questo menu e le pappacelle sembrano ottime!!!!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Un pranzo ricco e saporito, complimenti tanti piatti che non cpnosco perchè tipici della tua zona, grazie delle belle ricette ne preparreò qualcuno anch'io!
RispondiEliminaChe deliziaaaaa!!! Mi autoinvito anch'io!!!
RispondiEliminaUn bacio
Greta
http://sodifferentblog.wordpress.com
No ma che piattiii! Complimenti mia cara, quadi quasi riesco a sentire il profumo!!
RispondiEliminache Dio vi benedica vi amo!
RispondiEliminale pappacelle mi sembrano veramente buone: aspetto la ricetta!!!
RispondiEliminaSabrina G. di The Sunshine
La torta sembra meravigliosa
RispondiEliminaCultureandtrend Blog
CultureandTrend Facebook
mamma mia che bontà!!
RispondiEliminanon puoi farmi vedere queste cose
xoxo
Syriously in Fashion
tutto delizioso come sempre!!
RispondiEliminaELIZABETH BAILEY BLOG
BLOGLOVIN
twitter
Le papaccelle imbottite sembrano buonissime!
RispondiEliminaUffa.....ieri io e mio marito abbiamo mangiato brodino....devo assolutamente impegnarmi di più!
RispondiEliminaVoglio la ricetta delle Papaccelle imbottite, devono esser buonissime!
RispondiEliminaquante cose buonissime. mi sa che la domenica mi trasferisco da te! :) e poi le castagne... ancora non le ho provate quest'anno! :/ baci.laura Attacchidiclasse
RispondiEliminaMamma mia, quanto cose buone!
RispondiEliminaFashion Mommy