L'olio,alimento principe della nostra alimentazione,infatti tutti i giorni,chi più,chi meno per poter preparare qualsiasi pietanza fa uso di olio.
L’olio extra vergine di oliva è una delle eccellenze del made in Italy ma è anche tra i prodotti alimentari più contraffatto. Nella classifica europea degli alimenti a rischio frode si posiziona al primo posto.
L'olio extravergine di oliva troppo economico può nascondere pratiche poco lecite.
Il primo campanello d’allarme per i consumatori deve essere il prezzo: il costo medio al litro dovrebbe assestarsi tra i 5 e gli 8 euro al litro.
Secondo i dati Ismea, invece, capita spesso nei supermercati di vedere olio extra vergine venduto a circa 3,50 euro al litro, o anche meno, pochi centesimi di più rispetto all’olio d’oliva normale, trattato e rettificato. Certo le offerte possono essere giustificate da tante ragioni di mercato ma quanto meno il sospetto dovrebbe sorgere.
Immersa nella fertile campagna di Alliste, in provincia di Lecce, dove il colore della terra, gli alberi di ulivo dai tronchi contorti, i muretti a secco, le piante di fichi d'India e le case bianche creano un paesaggio inconfondibile.
E' qui che i fratelli Adamo, hanno fatto crescere l'Azienda di famiglia, una delle più antiche del Salento, puntando sulla qualità e valorizzando l'intera filiera: dalla pianta, alla raccolta, all'esternazione e alla presentazione elegante sulla tavola.
Immersa nella fertile campagna di Alliste, in provincia di Lecce, dove il colore della terra, gli alberi di ulivo dai tronchi contorti, i muretti a secco, le piante di fichi d'India e le case bianche creano un paesaggio inconfondibile.
E' qui che i fratelli Adamo, hanno fatto crescere l'Azienda di famiglia, una delle più antiche del Salento, puntando sulla qualità e valorizzando l'intera filiera: dalla pianta, alla raccolta, all'esternazione e alla presentazione elegante sulla tavola.
Nel rispetto della tradizione, con passione e professionalità, l' azienda da cinquant'anni produce un pregiato olio extra vergine, dalle caratteristiche inconfondibili, determinate solo da particolari accorgimenti in fase di raccolta e di molitura.
Le olive vengono staccate dalla pianta a mano, quando non sono ancora completamente mature: ciò consente di ottenere un prodotto di eccellente gusto fruttato e di bassissima acidità.
L'estrazione dell'olio avviene con il sistema misto, ossia molitura con macine in granito ed estrazione a freddo con centrifuga.
Solo tale procedimento permette all'olio di conservare inalterate tutte le caratteristiche di profumo e sapore del frutto.
Il metodo della estrazione a freddo rende l'olio Adamo un Extra Vergine dalle eccellenti proprietà organolettiche.
Colore, gusto e soprattutto digeribilità sono le carte vincenti dell'Olio Extra Vergine Adamo.
Ottimo su ogni piatto, sulle verdure, su legumi (fave, ceci, lenticchie), patate lesse, carni rosse, e pesce in genere.
Le olive vengono staccate dalla pianta a mano, quando non sono ancora completamente mature: ciò consente di ottenere un prodotto di eccellente gusto fruttato e di bassissima acidità.
Solo tale procedimento permette all'olio di conservare inalterate tutte le caratteristiche di profumo e sapore del frutto.
Il metodo della estrazione a freddo rende l'olio Adamo un Extra Vergine dalle eccellenti proprietà organolettiche.
Colore, gusto e soprattutto digeribilità sono le carte vincenti dell'Olio Extra Vergine Adamo.
Ottimo su ogni piatto, sulle verdure, su legumi (fave, ceci, lenticchie), patate lesse, carni rosse, e pesce in genere.
Ed ecco,cosa l'azienda AGRICOLA ADAMO mi ha gentilmente inviato da recensire:
Raccolte per brucatura a mano, al giusto grado di maturazione, le olive vengono avviate alla frangitura entro breve tempo.
La molitura avviene con sistema a ciclo continuo a estrazione a freddo (temperatura inferiore a 27°C).
All'olfatto si apre fragrante e armonioso, ricco di toni verdi di foglia e delicati sentori di pomodoro verde, dotato di eleganti note vegetali e di mandorla amara.
Ottimo sulle minestre (pasta con le rape, pasta e fagioli...), zuppe varie, verdure amarognole, e carni equine e suine.
Olio Extra Vergine "Adamo"
Le olive vengono staccate dalla pianta a mano, quando non sono ancora completamente mature: ciò consente di ottenere un prodotto di eccellente gusto fruttato e di bassissima acidità. Solo tale procedimento permette all'olio di conservare inalterate tutte le caratteristiche di profumo e sapore del frutto. Il metodo della estrazione a freddo rende l'olio Adamo un Extra Vergine dalle eccellenti proprietà organolettiche. Colore, gusto e soprattutto digeribilità sono le carte vincenti dell'Olio Extra Vergine Adamo. Ottimo su ogni piatto, sulle verdure, su legumi (fave, ceci, lenticchie), patate lesse, carni rosse, e pesce in genere.
Per vedere tutti gli altri prodotti dell'azienda AGRICOLA ADAMO,dove poter scegliere tra i tanti prodotti e fare un graditissimo regalo per Natale vi rimando al sito;
AGRICOLA ADAMO Clicca qui
Pagina Facebook CLICCA QUI
Ringrazio l'azienda agricola Adamo per la gentile collaborazione e vi rimando ad un nuovo post dove pubblicherò qualche bella ricettina usando questo magnifico olio.
Alla prossima.
|
Sembra ottimo questo Olio extra vergine di oliva, lo voglio provare, non conoscevo il Brand, grazie delle info, vado subito a vedere il sito!
RispondiEliminadal tuo pot vedo che sia un olio ben curato e sano.. mi incuriosisce vado a dare un'occhiata
RispondiEliminanon conosco questa azienda ed il suo olio, complimenti per la collaborazione, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Lucia non avevo mai sentito quest'azienda, ma dal tuo pst leggo che dev'essere davvero eccezionale, l'olio è così importante per la preparazione e la riuscita dei piatti. complimenti e grazie per avercelo segnalato.
RispondiEliminaPenso che nella nostra dieta mediterranea non possa mancare un ottimo olio come questo che proponi tu!non vedo l'ora di vedere realizzata la tua ricetta con l'olio Adamo...non mi resta che salutarti e dre alla prossima!
RispondiEliminaconosco molto bene questo olio, a casa mia non manca mai, e un olio di qualità, davvero eccellente!!!
RispondiEliminaio sono sempre alla ricerca di un buon olito di oliva ma questo non lo conoscevo proprio ma da come ne parli deve essere ottimo..lo voglio porvare anch'io!!!
RispondiEliminaOttimo questo olio io l'ho provato di recente!
RispondiEliminafantastico! :-)
RispondiEliminawww.pescaralovesfashion.com
adoro l'olio, ma generalmente trovo quello extra un pò amarognolo...
RispondiEliminagrazie per la segnalazione... proverò a cercarlo per provarlo! ;-)
RispondiEliminaConosco questo olio è ottimo a crudo e perfetto per esaltare i sapori in cottura!
RispondiEliminal'olio sul pane mmmhhh fantastico, devo provarlo!
RispondiEliminanon conoscevo quest'olio..grazie per le info!
RispondiEliminaottimo olio. io sono salentina e ho avuto modo di provarlo!
RispondiEliminaLaura
Ho sentito parlare di questa marca ma non ho mai provato il loro olio...questo tuo articolo mi ha incuriosito molto! Grazie per le informazioni utilissime ed interessanti! :)
RispondiEliminalo assaggerei volentieri su una fetta di pane calda questo olio!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
tante sono le regioni italiane produttrici di olio, il mio preferito per gusto, profumo e colore è proprio quello pugliese !
RispondiEliminaciao
B.
Non conoscevo quest'azienda! Mi è venuta voglia di assaggiarlo!
RispondiEliminaIo che sono un po' fissata con l'olio devo proprio provarlo! bel post!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Effettivamente è un' ottima idea per il natale, questi prodotti devono essere fantastici!!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
Grazie per averci fatto conoscere questa azienda e i suoi oli!!
RispondiEliminaL'olio è l'anima di ogni piatto, questo dev'essere molto buono visto che proviene da una delle mie terre preferite
RispondiEliminacomplimenti per il post, molto dettagliato. non conoscevo per nulla quest'olio. è un piacere scoprire sempre prodotti nuovi. poi sembra davvero ottimo
RispondiEliminaNon conoscevo quest'azienda agricola!
RispondiEliminaMi pare di non averla mai vista nei negozi della mia zona.. amo l'olio evo, lo metterei ovunque ;)
Quando andrò al cc controllerò meglio :)
Lucia devo confessarti che ho finito l'olio in cucina.
RispondiEliminavista la mia scarsa propensione alla cucina mi sono scordata di fare scorta.
che fai me ne mandi un mezzo litro? sto scherzando! io consumo olio puglia e lucania
Non conoscevo questo marchio, a me l'olio piace moltissimo sulla fetta di pane!!:) buono buono!!!:) baciii
RispondiEliminaDa quello che leggo è un'olio di qualità eccezionale, mi piacerebbe provarlo. Vado subito ad approfondire.
RispondiEliminaConosco èn un ottimo prodotto.
RispondiEliminaNon lo conosco come prodotto ma dalla tua descrizione m pare un ottimo prodotto
RispondiEliminaNon conosco questa marca di olio ma la proverò presto ;) grazie mille
RispondiEliminaho sentito parlare di questo marchio ma non l'ho mai provato, se ho l'occasione lo farò sicuramente anche perché dalla tua presentazione e con il fatto che adoro l'olio, sono molto curiosa.
RispondiEliminaHo sentito parlare molto bene di questo olio e mi piacerebbe molto provarlo,vado a vedere il sito..
RispondiEliminasicuramente buonissimo!!
RispondiEliminada provare, non lo conoscevo!
RispondiEliminaArticoli sempre interessantissimi!! ;)
RispondiEliminaThe Double Mirror