Buongiorno amiche ed amici,quella di oggi è una ricetta che,come per tante altre,mi è stata tramandata da mia suocera.
Non lasciatevi ingannare dal nome La scarola di Natale,è un piatto che potete preparare anche d'estate ma da noi è abitudine mangiarla la vigilia di Natale a mezzogiorno,prima del cenone.
Come tante ricette della tradizione ha tante varianti ma io la preparo così:
Ingredienti:
3 cespi di scarola
10 gr. di pinoli
10 gr. di uvetta sultanina
4 filetti di acciuga dissalati
10 gr. di capperi (ho usato quelli di Pantelleria)
una manciata di olive verdi
aglio,olio,pepe e sale
E' molto facile da fare,lavate bene le scarole e tagliatele in 4 parti ognuna,mettetele in una casseruola capiente , aggiungete tutti gli altri ingredienti e un bicchiere di acqua e lasciate cuocere coprendo la casseruola.
Se si asciuga ed ancora non è cotta la scarola aggiungete ancora un po di acqua e finite di cuocere,alla fine otterrete questo risultato:
Assaggiatela e fatemi sapere quanto è buona
Buon appetito a tutti.
Buongiorno grande CHEF, una ricetta davvero ottima in tutti i periodi dell'anno, Adesso in particolare dopo queste nostre grandi abbuffate napoletane, ci sta proprio bene questo piatto da me così amato sempre (sarà perchè adoro le verdure). Ottima ricetta e grande preparazione ...come sempre GRANDE Lucia un grosso bacio e alla prossima.
RispondiEliminainteressante sembra buono!
RispondiEliminabaci
Erika
http://www.thetrendfolio.com
Ma che buono ! :)
RispondiEliminahttp://thefashionshadowbygiulia.blogspot.it/
questa ricetta mi ha fatto venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
La scarola è buonissima, ogni tanto la fa anche la mia mamma!:) baciii
RispondiEliminaDevo ammettere che non l'ho mai mangiata,proverò la tua ricetta sicuramente!
RispondiEliminano vabbè, questo è un vero attentato! io sono a dietaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :-)
RispondiEliminawww.pescaralovesfashion.com
Sicuramente buonissima la scarola come l' hai preparata tu, non sapevo che si usasse cucinarla il giorno prima di Natale, buono a sapersi, complimenti e grazie della bella ricettina la voglio provare!
RispondiEliminaWow, una ricetta niente male, molto invitante ma soprattutto saporitissima!
RispondiEliminaGrazie mille per aver condiviso questa ricetta, che sembra davvero ottima! Prenderò nota e magari proverò a realizzarla seguendo i tuoi consigli!!
RispondiEliminaDeliziosa! Una ricetta molto gustosa ma come al solito sei bravissima :-)
RispondiEliminala scarola è una delle mie verdure preferite...non l'ho mai preparata personalmente,copierò la tua ricetta...grazie per i consigli e complimenti!
RispondiEliminami piace molto la scarola.grazie della ricetta
RispondiEliminaSembra buonissima :) prendo appunti!
RispondiEliminaLa voglio provare questa ricetta, sono sicura che sarà buonissima
RispondiEliminaAlessandra
Non l'ho mai assaggiata a questa maniera!
RispondiEliminaSembra buonissima, la voglio provare!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Ciao Lucia,sei bravissima
RispondiEliminasembra molto gustosa
ho inserito un nuovo post sul mio blog
mi farebbe piacere la tua opinione,se ti va passa per un salutino ----> tr3ndygirl.com
un abbraccio
a vedersi sembra davvero buona.. amo le vostre ricette.. ;-D
RispondiEliminapappe sempre più buone <3
RispondiEliminaELIZABETH BAILEY BLOG
BLOGLOVIN
twitter
molto interessante come ricetta!! Grazie per averla postata la provero' sicuramente ;)
RispondiEliminaEccoti con un' altra bella ricettina...Questa la conoscevo di nome, ma davvero non avrei saputo dire cosa ci fosse negli ingredienti, a parte la scarola, ovviamente.Che dire? Che mi ispira e che tu sei come sempre brava!
RispondiEliminaSei una grande tu Cheffa :-* ! un abbraccio bellezza, ti aspetto sempre a braccia aperte da me http://violettas.altervista.org/
RispondiEliminaGnam gnam che fame!
RispondiEliminahttps://www.alessiavanni.it
https://www.facebook.com/AlessiaVanni.it
mi piaceeeee
RispondiEliminatutte le volte che ti leggo mi viene fame!!
RispondiEliminaSembra un'ottima ricetta!! Da provare!! Grazie :)
RispondiEliminaMa che bontà, deve essere davvero squisita!!!!
RispondiEliminama che buone, devo assolutamente provarle!
RispondiEliminabuone e salutari
RispondiElimina♡B.
LOVEHANDMADE.ME
Lovehandmade - finding fashion
non le ho mai assaggiate!
RispondiEliminaCri
www.2fashionsisters.com
Molto interessante questa ricetta!
RispondiElimina